La Riviera del Corallo La Riviera del Corallo include l'Area Marina di Capo Caccia – Isola Piana, area protetta compresa fra Porto Conte e il tratto di mare antistante Punta del Giglio e Capo Caccia, istituita nel 2002 dal Ministero dell'Ambiente e ...
ContinuaLa Riviera del Corallo
La Riviera  del Corallo include l'Area Marina di Capo Caccia – Isola Piana, area protetta  compresa fra Porto Conte e il tratto di mare antistante Punta del Giglio e Capo  Caccia, istituita nel 2002 dal Ministero dell'Ambiente e suddivisa in tre zone,  a seconda del livello di tutela che le caratterizza.
                    Sia l’ambiente subacqueo, che quello terrestre della Riviera  del Corallo, offrono luoghi e biodiversità naturali di particolare interesse e  fascino.
                    La riserva, ad eccezione delle zone a tutela integrale, non  accessibili, è ideale per praticare attività di birdwatching, speleologia, trekking,  fotografia e subacquea alla scoperta della biologia marina. e delle suggestive  grotte (come quella di Nereo, la grotta marina sommersa più grande del Mar Mediterraneo).
