Vacanze in Sardegna a Marina di Arbus Da non perdere durante il vostro soggiorno nel territorio di Arbus (per estensione, il terzo comune della Sardegna) è senza dubbio Il Deserto di Piscinas: un'area di dune sabbiose grande circa 5 kmq, considerata uno dei ...
ContinuaVacanze in Sardegna a Marina di Arbus
Da non perdere durante il vostro soggiorno nel territorio di  Arbus (per estensione, il terzo comune della Sardegna) è senza dubbio Il Deserto di Piscinas: un'area di dune  sabbiose grande circa 5 kmq, considerata uno dei pochi deserti europei, insieme  al Tabernas (nella regione spagnola dell’Andalusìa), all’Accona  (in provincia di Siena) ed al deserto delle  Agriate, in Corsica.
                    Le dune di Piscinas compaiono nell’elenco dei siti-patrimonio  dell’umanità dell’UNESCO.
                    Le dune raggiungono i 100 metri circa di  altezza (tra le più alte dune vive d'Europa) e sono continuamente modellate dai  venti marini che le lambiscono. 
                    Caratteristico è il Rio Piscinas, un torrente che scorre a  nord della zona di Piscinas, alimentato in parte da acque provenienti dalle  gallerie di miniere dismesse, che gli conferiscono una colorazione rossastra,  motivo per cui viene a volte chiamato Fiume  Rosso. 
                    Il patrimonio vegetale si compone principalmente da ginepro,  ginestra, lentischio, tamerice e altri arbusti, mentre a livello faunistico,  troviamo esemplari di cervo sardo, testuggine mediterranea e tartaruga marina, che  ad inizio estate depone le sue uova sulla spiaggia.
 
         8.8
8.8 
         
         
         o
 o  , per verificare i Suoi dati e farli integrare, aggiornare o rettificare e/o per esercitare gli altri diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del Regolamento.
, per verificare i Suoi dati e farli integrare, aggiornare o rettificare e/o per esercitare gli altri diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del Regolamento.