Vacanze in camping tra le montagne, la natura e i laghi, alla scoperta della città di Belluno Belluno offre ai suoi turisti punti di notevole interesse architettonico e storico. ...
ContinuaVacanze in camping tra le montagne, la natura e i laghi, alla scoperta della città di Belluno
Belluno offre ai suoi turisti punti di notevole interesse architettonico e storico.
Ricordiamo, innanzitutto, l’incantevole Piazza del Duomo, ove possiamo ammirare, tra l’altro:
- il Duomo (ricostruito nel XVI secolo) con i suoi pregevoli dipinti ed il campanile in stile barocco;
- il Palazzo dei Rettori, attuale sede della Prefettura;
- il Palazzo Piloni, sede della giunta della Provincia;
- la Torre Civica dell’Orologio, risalente al 1549;
Altri importanti luoghi da visitare durante il soggiorno a Belluno, sono: Piazza dei Martiri, centro pulsante della città; Piazza del Mercato, con portici e costruzioni di età rinascimentale; il Museo Civico, in cui sono conservati reperti preistorici e romani; la Chiesa di Santo Stefano di età gotica, con il portale quattrocentesco; la Chiesa della Madonna delle Grazie del XVI secolo; il Vescovado, palazzo edificato nel 1190 dal Vescovo-Conte Gerardo de’ Taccoli e oggi sede dell’Auditorium.
Riduci